In corrispondenza degli scambi di uscita della stazione, sia
lato nord, verso Parghelia, che lato sud, verso Santa Domenica, si trovano due
caselli, tuttora abitati … Il casello a nord, è del tipo classico a progetto
unificato
è stato realizzato utilizzando dei ritagli di forex da 5 mm; una
volta aperti i vani per le porte e le finestre, ogni facciata è stata
rinforzata con dei listelli di legno …
Il tetto, a due falde spioventi, è stato realizzato in legno compensato da 3 mm. e rivestito da una lastrina di tegole in resina. La verniciatura e la successiva sporcatura sono state eseguite a pennello con vernici acriliche e a tempera, seguendo perfettamente lo schema di quello vero!!!
Per quanto concerne il casello a sud, ubicato alla progressive chilometrica 38+204, esso è del tipo moderno, costruito mutuando il progetto delle case cantoniere ANAS e realizzato, al vero, come alloggio per il Capo Tronco Lavori …
Il modello è realizzato interamente in forex da 3 mm, rinforzato da listelli di legno. Anche lo schema della coloritura riprende quello delle case cantoniere, in viola scuro per i muri con i cordoli e le cornici in grigio scuro …
La vegetazione spontanea invece è stata riprodotta utilizzando fogliame e licheni veri, appositamente triturati insieme a diverse miscele della Woodland Scenics e Krea Modellismo …
Il tetto, a due falde spioventi, è stato realizzato in legno compensato da 3 mm. e rivestito da una lastrina di tegole in resina. La verniciatura e la successiva sporcatura sono state eseguite a pennello con vernici acriliche e a tempera, seguendo perfettamente lo schema di quello vero!!!
Per quanto concerne il casello a sud, ubicato alla progressive chilometrica 38+204, esso è del tipo moderno, costruito mutuando il progetto delle case cantoniere ANAS e realizzato, al vero, come alloggio per il Capo Tronco Lavori …
Il modello è realizzato interamente in forex da 3 mm, rinforzato da listelli di legno. Anche lo schema della coloritura riprende quello delle case cantoniere, in viola scuro per i muri con i cordoli e le cornici in grigio scuro …
La vegetazione spontanea invece è stata riprodotta utilizzando fogliame e licheni veri, appositamente triturati insieme a diverse miscele della Woodland Scenics e Krea Modellismo …